I creativi degli istituti salesiani mettono in mostra i loro talenti

I creativi degli istituti salesiani mettono in mostra i loro talenti

(L’Eco di Bergamo) – Il concorso. Una mattinata all’insegna delle grandi emozioni ha coinvolto 18 studenti dei nove Istituti professionali (IeFP) della Fondazione CNOS-FAP ETS (Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento Professionale) di tutta Italia, riuniti venerdì nella sede di Confindustria Bergamo.

I ragazzi coinvolti sono stati premiati per il loro «capolavoro», espressione della loro formazione di operatori grafici che hanno esposto nell’Esposizione dei Capolavori tornata, dopo 4 anni, in Confindustria Bergamo con l’edizione dal titolo «Il Capolavoro tra passato e futuro». «Questo evento riunisce i migliori talenti della formazione professionale salesiana provenienti da tutta Italia», ha detto don Marco Perrucchini, direttore generale di AFP Patronato San Vincenzo parte della rete delle scuole coinvolte….


Grafici da tutta Italia realizzano «capolavori» Ospiti del Patronato

(L’Eco di Bergamo) Si chiama “Esposizione dei Capolavori” ed è un concorso che ogni anno la rete dei centri di formazione professionale d’ispirazione salesiana della Fondazione CNOS-FAP ETS organizza per i suoi allievi nei vari ambiti di studio. L’edizione 2025 dedicata ai grafici si svolgerà questa settimana a Bergamo ospitata dall’AFP Patronato San Vincenzo. La proposta, che a seconda degli anni prende il nome di esercitazione, oppure di concorso, prova o capolavoro, si colloca nel solco della tradizione salesiana. Già don Giovanni Bosco, con una esplicita finalità pratica, aprì tra gli anni Cinquanta e Sessanta dell’Ottocento ben sei laboratori per aspiranti calzolai, sarti, legatori, falegnami, tipografi e fabbri.

Da oggi a venerdì 11 aprile sono attesi in città una ventina di studenti provenienti dai centri di tutta Italia, che nei prossimi giorni lavoreranno insieme per realizzare una commessa che sarà affidata loro da un’impresa del territorio. Tutti i progetti saranno presentati venerdì mattina alla sede di Confindustria al Kilometro Rosso e valutati da una giuria di professionisti.

«Li ospiteremo per tutta la settimana- spiega don Marco Perrucchini, direttore generale dell’AFP Patronato San Vincenzo -. Per noi sono i ragazzi i veri “capolavori”. Il loro mettersi in gioco è molto bello, perché per alcuni giorni lavoreranno insieme su una commessa reale e saranno giudicati da veri professionisti del settore».